Lavorazioni Metalmeccaniche
Offriamo internamente tutte le principali lavorazioni, ciò ci consente di ridurre i tempi di produzione.

Lavorazioni

All’interno dei propri stabilimenti, LCM Technology svolge un’ampia gamma di lavorazioni metalmeccaniche per realizzare componenti e strutture di alta qualità.

Grazie a macchinari moderni e a uno staff esperto, operiamo su materie prime metalliche trasformandole in pezzi finiti pronti per l’assemblaggio.

Dalla preparazione dei materiali (taglio e sagomatura) alla deformazione plastica (piegatura, calandratura), dalla saldatura all’assemblaggio finale, fino alle lavorazioni meccaniche di finitura, ogni fase del processo produttivo è gestita con precisione e controllo. Offrire internamente tutte le principali lavorazioni ci consente di ridurre i tempi di produzione, controllare la qualità in ogni step e rispondere in maniera flessibile alle richieste dei clienti.

Taglio e Sagomatura dei Materiali

La prima fase di ogni progetto di carpenteria metallica è il taglio dei materiali grezzi (lamiera, profilati, tubolari) secondo le misure di progetto. LCM Technology dispone di tecnologie di taglio avanzate, che garantiscono precisione ed efficienza:

  • Taglio laser ad alta definizione per lamiere fino a elevati spessori, con capacità di eseguire sagome complesse e forature con tolleranze minime. Il taglio laser garantisce bordi puliti e precisi, riducendo la necessità di lavorazioni aggiuntive.
  • Taglio al plasma CNC ad alta definizione, indicato per lamiere di medio-alto spessore e per formati di grandi dimensioni. Con il plasma riusciamo a tagliare acciai al carbonio, inox e leghe speciali in modo rapido, mantenendo una buona qualità del bordo.
  • Ossitaglio per lamiere molto spesse in acciaio al carbonio: utilizziamo impianti di ossicombustione per tagliare spessori elevati (anche oltre 100 mm) garantendo affidabilità e velocità quando altri metodi non sono applicabili.
  • Segatrici a nastro automatiche per il taglio di travi, tubi e profilati metallici con angolazioni precise. Ciò ci permette di preparare elementi strutturali (come travi HEB, tubolari, angolari) alla lunghezza e inclinazione richiesta per l’assemblaggio.
  • Punzonatura e cesoiatura per lamiera: eseguiamo fori, asole e tagli rettilinei su lamierati medio-sottili con macchine punzonatrici CNC e cesoie a ghigliottina, ove questa soluzione risulta più efficiente del laser.

lavorazioni meccaniche lcm technology

Tutte le operazioni di taglio vengono svolte ottimizzando l’uso del materiale tramite software di nesting, riducendo gli sfridi e contenendo i costi per il cliente. La precisione di taglio è fondamentale perché costituisce la base per un montaggio senza problemi: ecco perché controlliamo ogni pezzo tagliato, verificando misure e qualità delle superfici.

Piegatura e Calandratura

Dopo il taglio, molte parti necessitano di essere piegate o calandrate per assumere la forma prevista dal progetto. Nel nostro reparto lavorazioni sono presenti:

  • Presse piegatrici CNC ad alta tonnellaggio, in grado di piegare lamiere di varie lunghezze e spessori con grande accuratezza. Programmiamo le piegatrici per eseguire pieghe multiple in sequenza, ottenendo pezzi tridimensionali complessi (cassoni, profili piegati a U, C, L, ecc.) con tolleranze strette. Le nostre presse dispongono di controlli automatici dell’angolo di piega e di utensili segmentati per adattarsi a diverse geometrie.
  • Calandre idrauliche a 3 o 4 rulli per curvare lamiere e creare forme cilindriche o coniche. Possiamo calandrare virole per serbatoi, camini e tubazioni di grande diametro, oppure curvare lamiere per ottenere curve controllate su componenti strutturali o estetici. La calandratura viene effettuata gradualmente per raggiungere il raggio desiderato senza deformare il materiale.
  • Curvaprofilati: attrezzature specifiche per curvare profili (tubi tondi, tubi quadri, profilati a L, a U, ecc.) secondo raggi prefissati. Questo ci consente di realizzare archi, cerchi e strutture curve in acciaio, spesso impiegate in carpenteria architettonica o nelle strutture speciali.

Ogni operazione di piegatura e calandratura è eseguita da operatori esperti, che conoscono il comportamento dei metalli e compensano il ritorno elastico (springback) per ottenere esattamente l’angolo o il raggio richiesto. Il risultato sono componenti precisi, pronti per essere assemblati con gli altri elementi tagliati.

Saldatura e Assemblaggio

Le parti tagliate e sagomate vengono quindi assemblate tramite saldatura, per dare forma ai prodotti finali di carpenteria. Come descritto nella sezione Carpenteria, LCM Technology vanta saldatori certificati e procedure qualificate per vari procedimenti. Nel contesto produttivo interno, ottimizziamo la sequenza di saldatura e montaggio per garantire efficienza e qualità

Il risultato finale della fase di saldatura e assemblaggio sono strutture solide e conformi ai disegni, pronte per eventuali lavorazioni successive di finitura o direttamente per il montaggio presso il cliente.

Lavorazioni Meccaniche di Finitura

In LCM Technology siamo attrezzati anche per svolgere lavorazioni meccaniche di precisione sui manufatti saldati o sui pezzi tagliati, quando richiesto dalle specifiche. Questo ci rende un one-stop shop in grado di consegnare componenti finiti senza necessità di lavorazioni esterne aggiuntive. Le nostre capacità includono:

  • Foratura e maschiatura: realizziamo fori di montaggio, asole di fissaggio, filettature su flange e piastre, utilizzando trapani a colonna, trapani radiali e maschiatrici fino a grandi diametri. Fori allineati e precisi facilitano enormemente l’assemblaggio in cantiere.
  • Fresatura: disponiamo di centri di lavoro e fresatrici CNC per eseguire spianature, scanalature, sporgenze e lavorazioni 3D su componenti fino a medie dimensioni. 
  • Tornitura: realizziamo alberi, boccole, distanziali e altri elementi torniti grazie a torni paralleli e CNC presenti in officina. Questi componenti vengono poi integrati nelle carpenterie (es. perni saldati, mozzi, attacchi sferici) oppure forniti come pezzi a disegno al cliente.
  • Alesatura: per strutture di grandi dimensioni che richiedono precisione di accoppiamento (come ad esempio attacchi tra una struttura in carpenteria e una macchina), possiamo effettuare alesature in linea o con alesatrici portatili, ottenendo fori coassiali precisi anche su elementi assemblati.

Grazie a queste lavorazioni  siamo in grado di consegnare lavorati metallici completi, pronti per l’installazione o l’uso immediato. I vantaggi per i clienti consistono in tempi di approvvigionamento ridotti, costi ottimizzati e un controllo qualità centralizzato su tutto il processo. Precisione, versatilità e affidabilità definiscono il nostro reparto lavorazioni: qualunque sia la sfida costruttiva, LCM Technology dispone degli strumenti e del know-how per affrontarla con successo, soddisfacendo le rigorose esigenze delle industrie moderne.